La marina di Camerota confina con Capo Palinuro. Le due località balneari godono di spiagge bellissime e di acque cristalline e per questo attraggono un gran numero di bagnanti nei mesi estivi.
Sapri è un comune della provincia di Salerno divenuto noto per l'impresa di Carlo Pisacane. La sua vocazione balneare è testimoniata dalla banfiera blu che da anni testimonia la qualità delle sue spiagge.
Il comune di Santa Marina è conosciuto principalmente per la sua frazione di Policastro Bussentino situato alla foce del fiume Bussento. Le splendide spiagge e il limpido mare ne fanno una delle mete del turismo balneare nel Cilento.
Anche Ispani è un comune nato nel medioevo e situato in alto per poter meglio difendersi dagli attacchi dei saraceni. La frazione di Capitello è situata sulla costa ed è una apprezzata località balneare.
Vibonati è un comune medioevale arroccato su una altura dal centro storico molto caratteristico. Il territorio comunale coprende 4000 metri di costa in buona parte afferenti la frazione di Villammare. La qualità delle sue spiagge e del mare attira ogni anno migliaia di turisti.
Maratea è un comune della Basilicata e ne rappresenta l'unico sbocco sul Tirreno. 30 km di costa dal mare limpido ed invitante fanno di Maratea una importante attrazione del turismo balneare.
Il comune di Praia a Mare fa parte della Calabria e la sua principale attività è costituita dal turismo balneare. Famosa è l'isola di Dino situata davanti al litorale del comune. Visto il valore strategico della costa di Praia questi luoghi hanno visto lo svolgersi di importanti battaglie e conservano i resti di poderose fortificazioni.